Itinerario:
27/06/25
Partenza con volo Italia – Cina
Incontro con l’accompagnatore/trice a Verona e trasferimento all’aeroporto di Mi-Malpensa. Volo diretto per Chongqing. Pasti e pernottamento a bordo.
28/06/25
Mezza pensione [Chongqing, 3 nt]
Arrivo all’aeroporto di Chongqing/Cina. Formalità di ingresso ed incontro con la guida locale. Trasferimento in città ed immediata delle camere. Pomeriggio dedicato ad una visita panoramica della città, città sorta alla confluenza di uno dei fiumi cinesi più importanti lo Yangtze, o Fiume Azzurro, con lo Jialing. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
29/06/25
Pensione completa
Partenza per la località di Dazu dove si trovano spettacolari sculture buddiste, sito Patrimonio dell’umanità UNESCO ed esempio di come possano coesistere armoniosamente tra loro taoismo, buddhismo e confucianesimo. Al termine rientro in hotel a Chongqing. Rientro in albergo.
30/06/25
Pensione completa [Lhasa, 3 nt]
In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Gonggar per raggiungere Lhasa a circa due ore di distanza. Lhasa è una città straordinaria che evoca in noi sentimenti contrastanti ed è ad oltre 3 mila metri di altitudine, come la maggior parte delle località del Tibet. Dopo l’arrivo a Goggar e le formalità doganali, trasferimento in albergo. Sistemazione.
01/07/25
Pensione completa
Giornata dedicata alla visita di Lhasa e dintorni includendo il Monastero di Sera, l’esterno del palazzo d’estate del Dalai Lama, Norbulinka, il Monastero di Drepung che oggi conta poco più di 700 monaci.
02/07/25
Pensione completa
Giornata dedicata alla visita di Lhasa e dintorni. Al mattino visita del tempio Jokhang, nell’antico quartiere di Barkhor. Il tempio è uno degli edifici sacri in assoluto più venerati del Tibet che ospita le cappelle e le statue di personalità di spicco. Proseguimento per la visita del palazzo emblema di Lhasa, il Potala, uno degli edifici più grandi del mondo, sede del governo dei Dalai Lama dalla metà del 17° secolo, ma anche monastero e caserma. A chiudere la giornata visita del tempio Ramoche.
03/07/25
Pensione completa [Tsedang, 1 nt]
In prima mattinata, partenza per iniziare il nostro percorso di scoperta delle valli e città culla della cultura tibetana e del buddismo. Partenza in direzione di Tsedang. Sosta per la visita del monastero di Mindroling, oggi uno dei centri di studi della tradizione Nyingmapa considerata una delle 7 antiche scuole buddiste. Pomeriggio dedicato alla visita di Samye, il più antico monastero buddista del Tibet costruito su 4 livelli con notevoli affreschi. Sistemazione in albergo.
04/07/25
Pensione completa [Gyantsé, 1 nt]
Giornata dedicata ai panorami che fanno del Tibet il tetto del mondo: la catena himalayana e le valli solcate da preziosi corsi d’acqua. Partenza in direzione sud-ovest verso il passo Kamba-La (mt 4780) per godere della vista sul bellissimo Lago Yamdrok. Si proseguirà per il passo Karo-La (mt. 5100) per raggiungere Gyantsè, terza città del Tibet. Dipendentemente dall’orario di arrivo, visiteremo lo Stupa Kumbum situato all’interno del complesso monastico di Pelkor Chobe.
05/07/25
Pensione completa [Shigatsé, 1 nt]
In mattinata partenza alla volta di Shigatsè, seconda città del Tibet, posta ad ovest di Gyantsè. Dopo circa un’ora di tragitto sosta al monastero di Shalu, fondato nel sec. XI riconoscibile dal caratteristico tetto di tegole maiolicate verdi e un cortile con pilastri. Visita del Monastero di Tashilumpo, uno dei pochi monasteri ad essere uscito quasi indenne dalla rivoluzione culturale. Passeggiare trai suoi animati vicoli su cui affacciano gli antichi edifici e padiglioni dai tetti dorati. Sistemazione in hotel e pernottamento.
06/07/25
Pensione completa [Lhasa, 1 nt]
In mattinata partenza in direzione di Lhasa attraversando la n. G318 ovvero la Friendship Highway (autostrada dell’Amicizia). La strada venne costruita intorno al 1960 per facilitare il commercio tra il Nepal ed il Tibet. Arrivo nel pomeriggio a Lhasa e tempo a disposizione.
07/07/25
Mezza pensione [Chongqing, 1 nt]
In giornata trasferimento all’aeroporto di Gonggar e volo per Chongqing. Le attività della giornata saranno fissate alla conferma dell’operativo del volo domestico. Arrivo a Chongqing e trasferimento in hotel per la sistemazione. Tempo a disposizione. In tarda serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per le pratiche di imbarco sul volo di rientro in Italia in partenza dopo la mezzanotte.
08/07/25
Pasti a bordo | Volo Cina – Italia
Partenza con volo per Mi-Malpensa. Pratiche di sbarco e trasferimento in autopullman a Verona. Fine del viaggio
I plus
- Accompagnatore/trice da/a Verona
- Volo diretto per Chongqing
- Tutti gli ingressi inclusi
- Esperienza con la cultura, la religione e la popolazione locale
- Gruppo di piccole dimensioni
- Previsto early check-in il giorno di arrivo e late check-out il giorno della partenza
Prezzo a partire da: € 4.545
ISCRIZIONI APERTE
Chiusura delle iscrizioni entro il 04/04/2025 o fino ad esaurimento disponibilità