Itinerario:
06/06/25
Mezza pensione
Incontro con l’accompagnatore/trice e partenza in autopullman con destinazione Lugano. All’arrivo, partenza con la Funicolare di San Salvatore, per raggiungere il monte simbolo di Lugano. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Discesa con la funicolare e incontro con la guida per visita del pittoresco centro storico di Lugano, con Piazza della Riforma, il centro culturale LAC e la Chiesa di Santa Maria degli Angioli. Al termine delle visite, proseguimento per Chiavenna, costeggiando parte dei laghi di Lugano e Como. Arrivo in albergo, sistemazione e pernottamento.
[Chiavenna, 2 notti]
07/06/25
Mezza pensione
In mattinata, partenza per St. Moritz attraverso il Passo del Maloja. Trasferimento in stazione e sistemazione a bordo del Trenino dell’Abula, che s’inerpica attraverso gallerie e viadotti nell’omonima valle verso Coira. All’arrivo a Coira, tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città. Al termine, rientro in albergo, cena e pernottamento.
08/06/25
Mezza pensione
Mattinata dedicata alla visita guidata di Chiavenna, con la Collegiata di San Lorenzo e il Museo del Tesoro. Al termine delle visite, pranzo tipico in Crotto, ambiente caratteristico destinato alla maturazione del vino e dei salumi, ai piedi della montagna che lo ha originato. Nel pomeriggio, proseguimento per l’Abbazia di Piona, posta sulla piccola penisola di Olgiasca, sul Lago di Como. Visita guidata dell’Abbazia. Al termine, partenza per il rientro a Verona con arrivo in serata.
I plus:
- Guide locali parlanti italiano durante le visite di Lugano, Coira e Chiavenna
- Accompagnatore/trice da/a Verona
- Biglietto Trenino dell’Abula
- Biglietto Funicolare San Salvatore
- Pranzo tipico in crotto a Chiavenna
Prezzo a partire da: € € 570,00
ISCRIZIONI APERTE
Chiusura delle iscrizioni entro il 28/02/2025 o fino ad esaurimento disponibilità